ID 1600
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BENN-BENV
title-page

ADRIANA / dramma lirico in quattro parti / di / Leone Fortis / musica del maestro / Tomaso Benvenuti / da rappresentarsi nell'I. R. teatro alla Canobbiana / l'autunno 1857

edition MilanoLuigi Pirola[1857]
format 17,8x11,5; pp. 71
acts parti 4
performance Milano, Canobbianaautunno 1857 [26 novembre]MAN
libretto Leone Fortis
composer Tommaso Benvenuti
characters and performers
Adriana Lecouvreur attriceFanny Gordosa
La duchessa di BouillonLuigia Abbadia
Maurizio di SassoniaGiovanni De Vecchi
Il duca di BouillonRuggero Pizzigati
Michonet direttore di scena alla Comedia FranceseGiorgio Atry
La Jouvenot attriceLinda Fiorio
Il conte de BussyGius. Bernasconi
Il Cav. d'AubryStefano Morzenti
Quinault attoreAntonio Rera
Laport cameriere del ducaAngelo Merli
Dame, cavalieri, attori, attrici, maschere, paggi, valletti 
stage-hands Giuseppe Ronchidirettore
Luigi Abiati
costume designers Giacomo Colombo
Pirola
Beatrice Semenza
Cattaneo
Antonio Defelisi
orchestra and chorus Eugenio Cavalliniprimo violino
Alberto Mazzucatoconcertatore
Paolo Carlettiistruttore dei cori
other operators Giovanni Roggiaimpresario
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Registrato da ALBINATI, D, RI e SCHMIDL col titolo Adriana Lecouvreur, da CL col titolo Adrien. Iª ed. ass. A p. 4 lista degli orchestrali; «maestro concertatore» Mazzucato Alberto, «primo violino capo e direttore d'orchestra» Cavallini Eugenio, «maestro e direttore dei cori» Carletti Paolo, «direttore di scena» Carraro Giovanni; attrezzisti, Croce Gaetano e Zaffaroni Pietro. In copertina timbro dell'impresario.