ID | 162 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ALBINONI | ||||||||||||||||||
frontespizio | LA MARIANE / dramma per musica / di / Domenico Lalli / da rappresentarsi nel teatro di / S. Angelo / l'autunno dell'anno / MDCCXXIV / dedicato / a sua altezza il Sig. principe / Teodoro Costantino / Lubominshii / principe del Sacro Romano Imperio, con- / te di Vischnis e di Jaroslav, signor / sovrano di Lublav, Sipour e delle tre- / dici città di Sepusia ecc. / generale di campo, maresciallo logote- / nente di sua maestà imperiale | ||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Marino Rossetti | 1724 | ||||||||||||||||||
formato | 15,5x8,5; pp. 60 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
dedica | D. Lalli a T. C. Lubominshii in data 15 XI 1724 | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Angelo | autunno 1724 [15 novembre] | MAN | ||||||||||||||||||
libretto | Domenico Lalli | ||||||||||||||||||||
musica | Tommaso Albinoni - Giovanni Porta | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Bernardo Canale | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Angelo, [carnevale] 1722, con musica del solo Albinoni e col titolo Gli eccessi della gelosia. |