| ID | 1623 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BEN-BERN | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL GENIO DELLA NOTTE / melodramma in 2 atti / da rappresentarsi nel teatro d'Angennes / la primavera 1847 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Torino | Lorenzo Cora | [1847] | |||||||||||||||||||||
| formato | 18x11; pp. 36 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Torino, Angennes | primavera 1847 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | Giorgio Giachetti | |||||||||||||||||||||||
| musica | Gualfardo Bercanovich | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ignota. | |||||||||||||||||||||||