| ID | 1669 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BERNARDINI A-Z | |||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 434 | ||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL BARONE A FORZA o sia IL TRIONFO DI BACCO / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / in Bologna / nel nuovo Publico teatro / il carnevale dell'anno 1788 / dedicato / all'E.mo e R.mo principe / il signor cardinale / Gio. Andrea Archetti / degnissimo legato a latere / di detta città | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1787] | |||||||||||||||||||||
| formato | 17x11; pp. 79 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | a Gio. Andrea Archetti | pp. 3-4 | ||||||||||||||||||||||
| imprimatur | p. 8; 16 XII 1787 | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Pubblico | carnevale 1788 | ||||||||||||||||||||||
| musica | Marcello di Capua | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Paolo Dardani | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Sarti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Uccelli | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Pellegrino Turchi | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco Rastrelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Prinetti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Pallacorda di Firenze, carnevale 1786. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | plurilinguismo (I 4) | |||||||||||||||||||||||