ID | 1681 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BERNARDINI | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LE DONNE BISBETICHE o sia L'ANTIQUARIO FANATICO / farsetta per musica / a cinque voci / da rappresentarsi nel rinovato / teatro Pace / nel carnevale dell'anno 1785 | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | Michele Puccinelli | [1785] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 15,8x9,4; pp. 47 | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | parti 2 | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Pace | carnevale 1785 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Marcello di Capua | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Marcello di Capua | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Trajano Ginnetti | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Francesco Baseggio | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | |||||||||||||||||||||||||||||
linguaggi | veneziano (I 1), balbuzie (I 1), greco (I 11; II 6) |