ID 1682
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BERNARDINI
title-page

LA FINTA GALATEA o sia L'ANTIQUARIO FANATICO / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per second'opera in quest'anno 1788

edition Napoli 1788
format 15,8x9; pp. 63
acts atti 2
illustrations

frontespizio 

performance Napoli, Nuovo sopra Toledoprimavera 1788
libretto [Marcello di Capua]
composer Marcello di Capua
characters and performers
Adelaide giovane capricciosa venuta alle nozze di BartoloneMaria Mantini (prima buffa assoluta)
Albina governante in casa di Gianzenobio, che aspira alle nozze del medesimoFrancesca Rossetti (donna giocosa)
Stella giardiniera nella villa di GiansenobioLucia Penna (seconda buffa)
D. Bartolone antiquario sciocco e fanaticoAntonio Casaccia (primo buffo napoletano)
D. Giansenobio suo fratello, di carattere franco ed intolleranteAndrea Ferraro (altro buffo)
Volpone raggiratore non conosciuto nel paese, amico di Mons. GironeGiuseppe Trabalza (primo buffo toscano)
Mons. Girone segreto amante di AdelaideAntonio Beccari (tenore primo mezzo carattere)
stage designers Paolo Landriani
costume designers Antonia Buonocore Cutillo
remarks

[R.] Iª rappr. Roma, Pace, 1785, col titolo Le donne bisbetiche o sia L'antiquario fanatico. Iª ed. in R. «Primo violino» Raimondi Giovanni.

languages

napoletano (ruolo di Bartolone), greco (I 14; II 19), olandese (II 8, 9)