| ID | 1682 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BERNARDINI | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA FINTA GALATEA o sia L'ANTIQUARIO FANATICO / commedia per musica / da rappresentarsi / nel teatro Nuovo / sopra Toledo / per second'opera in quest'anno 1788 | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | 1788 | ||||||||||||||||||||||
| formato | 15,8x9; pp. 63 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, Nuovo sopra Toledo | primavera 1788 | ||||||||||||||||||||||
| libretto | [Marcello di Capua] | |||||||||||||||||||||||
| musica | Marcello di Capua | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Paolo Landriani | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Antonia Buonocore Cutillo | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Pace, 1785, col titolo Le donne bisbetiche o sia L'antiquario fanatico. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | napoletano (ruolo di Bartolone), greco (I 14; II 19), olandese (II 8, 9) | |||||||||||||||||||||||