| ID | 1694 | |||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BERNARDINI A-Z | |||||||||||||||||||||
| frontespizio | LI TRE ORFEI / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / in Bologna / nel nuovo Publico teatro / il carnevale dell'anno 1788 / dedicato / al nobile ed eccelso Sig. senatore / marchese / Bartolomeo de' Buoi / odierno degnissimo gonfaloniere / di giustizia | |||||||||||||||||||||||
| edizione | Bologna | Sassi | [1788] | |||||||||||||||||||||
| formato | 15,5x11,4; pp. 80 | |||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | |||||||||||||||||||||||
| dedica | gli impresari a B. de' Buoi | |||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Bologna, Pubblico | carnevale 1788 | ||||||||||||||||||||||
| musica | Marcello di Capua | |||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
| scenografi | Mauro Braccioli | |||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Giuseppe Sarti | |||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Uccelli | |||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giovanni Marcucci | |||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Francesco Rastrelli | primo violino e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||
| Giuseppe Prinetti | maestro al cembalo | |||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, Pallacorda di Firenze, 1784. A p. 6 citato il ballo La villeggiatura del marchese di Villarceau, con lista dei ballerini. | |||||||||||||||||||||||
| linguaggi | olandese (II 5, 6), veneziano (II 15), napoletano (II 15), francese (II 15), bolognese (II 15) | |||||||||||||||||||||||