ID 1707
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RIVISTE P-Z
title-page

VERONA IN BALLO / rivista satirica veronese / di / A. M. Perbellini / in 3 atti e 4 quadri / musica del maestro P. Bottagisio / e di altri illustri autori

edition VeronaM. Bettinelli1911
format 19x12,6; pp. 24
acts atti 3
illustrations

copertina 

performance Veronaaprile 1911
libretto Alberto Mario Perbellini
composer D. Berniaux - [Piero?] Bottagisio - Chastrier - Federico Chueca - Vincenzo Di Chiara - Sidney Jones - E. A. Mario [Giovanni Ermete Gaeta] - Mazzucchelli - Alfredo Mazzucchi - Jean Robert Planquette - Joaquín Valverde - Giuseppe Verdi
characters and performers
Angiolino Candida OcaAttilio Giuliani
BarbicaneG. B. Tedeschi
DanteUn ghibellino di passaggio
Can GrandeScaligero
Fracastoro quello del palloneLeone Dal Fabbro
PapaganelloGiovanni Turba
Comm. SorrisettiGiovanni Voltan
On. AssalonneGiuseppe Lutterotti
Prof. QuartarelliCesare Ambrosi
Cav. Fox capo della congiuraAttilio Marchetti
DamascoGaetano Borese
Massagrandi ProgettiniEugenio Tedesco
Madonna VeronaOlga Dal Fabbro
Carletto da BardolinoVittorio Pavini
Ausonia bisMaria Dal Fabbro
Sindaco Neno nipote di san ZenoGiovanni Marcolini
Dott. Casalino BalanzonUn magnifico rettore
Ugo ConsuntivoMarco Tedeschi
L'avvocato Virginio uomo di levaturaGolia Grandi
Giulietta (cav. Fox)Umberto Benato
Romeo (cav. Tombetto)Aristide Molteni
Nutrice (cav. Cerotti)Leone Dal Fabbro
L'allodola di ShakespeareMaria Dal Fabbro
Un usciereGaetano Lorenzoni
Un operaioEugenio Tedeschi
Tre casse ruraliGuido Tonini - Antonio Pasquale
Cori di tutti i sessi, ballerine, araldi a Verona, tempo... perso 
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Di Berniaux e Chastrier è a. da Aja aja (Mi si chiama Massarani, II); di Bottagisio Danza dei colombi (I) e l'atto III; di Chueca e Valverde a. da Gran via (Miei signor, sono il primo, II); di Di Chiara M'braccia a me (II); di Jones a. da La geisha (Io sono stato clerico, I); di Mario Strofette amare (II); di Mazzucchelli a. da La regina del contado (Quando per aria me ne vado a spasso, II); di Mazzucchi Stornelli montagnoli (I); di Planquette a. da Le campane di Corneville (Ecco le nobili, I); di Verdi a. da Un ballo in maschera (O potenze perdute, o memoria, II). Chueca compare nella forma Chuecca; contiene solo le parti cantate.