ID 1787
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BERTO
title-page

ARMIDA ABBANDONATA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro da S. Agostino / il carnovale dell'anno 1786 / dedicato / alla nobilissima dama / la signora / Marina Crosa / de Marini

edition Genovastamperia Gesiniana[1786]
format 14,3x9,6; p. 44
acts atti 3
dedication Pietro Maria Leveratti impresario a M. Crosa de Marini
performance Genova, S. Agostinocarnevale 1786
composer Ferdinando Bertoni
characters and performers
Armida principessa reale di DamascoRosa Agostini
Rinaldo principe nel campo di GoffredoGaspare Pacchierotti
Zelmira principessa egizianaCatterina Lorenzini
Idreno re di DamascoRaimondo Del Moro
Ubaldo celebre capitano nel campo de' FranchiGiuseppe Forlivesi
Dano altro capitanoAntonio Mora
stage designers fratelli Baratta
stage-hands Paolo Isola
costume designers Pietro Baraggini
choreographers Giuseppe Banti
remarks

[R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, [26 dicembre] 1780. Da non confondersi con l'Armida dello stesso Bertoni su testo di Bartolomeo Vitturi, Venezia, S. Angelo, 26 dicembre 1746. L'a. di Armida Ove vado, ove m'ascondo (II ultima) figura nei Tre fratelli ridicoli di G. Giordano (I 16); l'a. di Rinaldo Ciel pietoso, in tal cimento (III 2) compare nell'Amor soldato di Sacchini (v. la ripresa - l'unica in R. - di Siena, 1955). A p. 5 Argomento: soggetto tratto da La Gerusalemme liberata di Tasso; a p. 7 lista dei ballerini.