| ID | 1795 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BERTO | ||||||||||||||||||
| frontespizio | GINEVRA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro / di San Samuelle / l'autunno dell'anno / MDCCLIII | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Angiolo Geremia | [1753] | ||||||||||||||||||
| formato | 15,3x9; pp. 43 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, S. Samuele | autunno 1753 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Antonio Salvi] | ||||||||||||||||||||
| musica | Ferdinando Bertoni | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Costa | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Natale Canziani | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Salomoni detto di Portogallo | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Bertoni. | ||||||||||||||||||||