ID | 1801 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BERTO | ||||||||||||||||||
frontespizio | NITTETI / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobilissimo teatro / di San Samuele / il carnovale dell'anno 1789 | ||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Modesto Fenzo | 1789 | ||||||||||||||||||
formato | 17,8x11,2; pp. 64 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Samuele | carnevale 1789 [6 febbraio] | MAN | ||||||||||||||||||
libretto | [Pietro Metastasio] | ||||||||||||||||||||
musica | Ferdinando Bertoni | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Antonio Mauro | ||||||||||||||||||||
costumisti | Giovanni Monti | ||||||||||||||||||||
coreografi | Domenico Ricciardi | ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Bertoni. Inserito il ballo La morte di Pirro (pp. 25-32); a p. 53 citato il ballo L'arrivo del capitan Sander all'isola Carolina, entrambi con musica di Vittorio Trento. |