| ID | 182 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ALC-ALE | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL MITRIDATE / dramma per musica / da rappresentarsi in Napoli nel / famoso teatro di S. Bartolomeo / dedicato / all'eccellentissimo signore / marchese di Vigliena / duca di Ascalona ecc. / viceré e capitan generale / di questo regno | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Napoli | Michele Luigi Mutio | 1706 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 13,7x7,5; pp. 10 n.n+58 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | A. Del Po al marchese di Vigliena | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Napoli, S. Bartolomeo | 1706 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giacomo Maggi] - Andrea Del Po | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Aldrovandini - Giuseppe Vignola | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Genova, Falcone, [autunno] 1701, con musica del solo Adrovandini e col titolo Mitridate in Sebastia. | ||||||||||||||||||||||||||