ID | 1823 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | BERT-BEZ | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
title-page | LA SIBILLA DEL TEBRO / azione eroica / con cori / di / Vincenzo Maria Nardini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
edition | Milano | Andrea Ubicini tipografia Z. Brasca | 1857 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
format | 22,2x15; pp. 63 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 5 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
performance | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Vincenzo Maria Nardini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
composer | Antonio Bertuzzi - Vincenzo Maria Nardini | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
characters |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Non rappresentato. Tragedia lirica con cori. Di Bertuzzi è coro Gli astri parlino, parli la terra (I 4); di Nardini a. Stranier, me lo ripeti (II 1); senza indicazione di musicista è coro Qui d'Imene al favore benefico (IV 2). È uno strano polpettone con incongruenze cronologiche e formali, denso di retoricume tragico che in quell'epoca aveva invasato tanti cervelli. La grammatica è rudemente offesa qua e là; è citato poi, naturalmente modificato, un verso dantesco: «Vergine madre del tuo figlio figlia!» (p. 33). |