ID | 1838 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIA | |||||||||||||||||||||||||||
title-page | UNA CONGIURA / melodramma comico in tre atti / poesia di / Leopoldo Micciarelli / musica del maestro / Cav. Alessandro Biagi / rappresentato per la prima volta in Firenze nel regio teatro Niccolini / nella stagione d'autunno 1883 / impresa G. Marchetti | |||||||||||||||||||||||||||||
edition | Firenze | C. Ademollo | 1883 | |||||||||||||||||||||||||||
format | 21,3x14,1; pp. 50 | |||||||||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Niccolini | autunno 1883 [7 novembre] | MAN | |||||||||||||||||||||||||||
libretto | Leopoldo Micciarelli | |||||||||||||||||||||||||||||
composer | Alessandro Biagi | |||||||||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||||||||
other operators | G. Marchetti | impresario | ||||||||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. |