| ID | 1840 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIA | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | GONSALVO DI CORDOVA / melodramma / di Luisa Amalia Paladini / con musica / di Alessandro Biagi / da rappresentarsi per la prima volta / nell'I. e R. teatro Leopoldo / nel carnevale 1854-55 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Giuseppe Mariani | 1855 | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11,5; pp. 32 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Leopoldo | carnevale 1854-1855 [13 febbraio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
| libretto | Luisa Amalia Paladini | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Alessandro Biagi | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||