ID | 1844 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | MANOSCRITTI A-FI | |||||||||||||||||||||
frontespizio | CESIRA D'ARAGONA / melodramma in 3 atti / musica di / Pietro Bianchedi | |||||||||||||||||||||||
edizione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||||
formato | 15x9,9; pp. 32 | |||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
dedica | P. Bianchedi a Elisa Politi Cecchetelli | |||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Sassoferrato | 26 luglio 1873 | ||||||||||||||||||||||
musica | Pietro Bianchedi | |||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass.; probabilmente recita privata. Per i cataloghi, Iª rappr. Corinaldo (Ancona), 1882. Trascritto dallo spartito ms. per canto e pianoforte, da cui si ricava la data di morte del musicista (1918). |