| ID | 1849 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BIA-BIAN | ||||||||||||||||||
| frontespizio | ALESSANDRO NELL'INDIE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nuovo e nobilissimo teatro / detto / La Fenice / l'autunno dell'anno 1792 | ||||||||||||||||||||
| edizione | Venezia | Modesto Fenzo | 1792 | ||||||||||||||||||
| formato | 17,5x11,5; pp. 64 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Venezia, Fenice | autunno 1792 | |||||||||||||||||||
| libretto | [Pietro Metastasio] | ||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Bianchi | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Antonio Mauro | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Giovanni Monti | ||||||||||||||||||||
| coreografi | Onorato Viganò | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Bianchi, Venezia, S. Benedetto, 1785. Inserito il ballo Giulio Sabino (pp. 29-32); a p. 51 citato il ballo La follia e la saggiezza. | ||||||||||||||||||||