ID | 1853 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIA | |||||||||||||||||||||
title-page | BRISEIDE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nel carnovale del 1784 / alla presenza / delle / maestà loro | |||||||||||||||||||||||
edition | Torino | Onorato Derossi | [1784] | |||||||||||||||||||||
format | 17,1x10,8; pp. VIII+62+23 | |||||||||||||||||||||||
acts | atti 3 | |||||||||||||||||||||||
illustrations | frontespizio | |||||||||||||||||||||||
performance | Torino, Regio | carnevale 1784 [26 dicembre 1783] | MAN | |||||||||||||||||||||
libretto | Francesco Sebastiano Gambino | |||||||||||||||||||||||
composer | Francesco Bianchi | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
stage designers | fratelli Galliari | |||||||||||||||||||||||
costume designers | Caterina Merlo | sarto | ||||||||||||||||||||||
Carlo Cerrutti | sarto | |||||||||||||||||||||||
Antonia Merlo | sarto | |||||||||||||||||||||||
choreographers | Sebastiano Gallet | |||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. Seguono i balli Enea e Turno e La viaggiatrice o sia Le circostanze imbarazzanti (pp. 1-23); a p. 23 citato il ballo «di Greci festeggianti la riconciliazione d'Achille e d'Agamennone»; tutti con musica di Vittorio Amedeo Canavasso. |