| ID | 1868 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BIA-BIAN | ||||||||||||||||||||||||
| I-Vc | Fondo Torrefranca | LIBRETTI TORREFRANCA 2564 | |||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA MORTE DI CESARE / dramma serio / per musica / da rappresentarsi / nel teatro dell'illustriss. pubblico / di Reggio / il carnovale dell'anno / 1791 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Reggio | Giuseppe Davolio | [1791] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 17,6x12; pp. 2 n.n.+VI+54 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| dedica | Prospero Mar. Franceschetti | a Ercole III duca di Modena | pp. I-II; endecasillabi | ||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregio | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Reggio, Pubblico | carnevale 1791 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Gaetano Sertor] | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Francesco Bianchi | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Francesco Fontanesi | ||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Luigi Ucelli | ||||||||||||||||||||||||||
| Antonio Majani | |||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Agostino Golfini | ||||||||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Luigi Righi | primo violino | |||||||||||||||||||||||||
| Francesco Sirotti | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Samuele, 1788. A p. 21 citato il ballo La bella Arsene, musica di Vittorio Amedeo Canavasso; a p. 39 il ballo Il paglietta napoletano. | ||||||||||||||||||||||||||