ID | 1874 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIANCHI | ||||||||||||||||||
frontespizio | PIRAMO E TISBE / dramma per musica / da rappresentarsi / nel teatro / de' signori nobili / accademici / del casino / detto del Pavone / nel carnevale dell'anno 1792 / dedicato / alle nobilissime dame / di detta città | ||||||||||||||||||||
edizione | Perugia | Costantini | [1792] | ||||||||||||||||||
formato | 18,2x11,8; pp. 37 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
dedica | Filippo Salvini | alle dame in data 2 I 1792 | |||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | Perugia, Pavone | carnevale 1792 | |||||||||||||||||||
libretto | Gaetano Sertor | ||||||||||||||||||||
musica | Francesco Bianchi | ||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
scenografi | Luigi Carattoli | ||||||||||||||||||||
Filippo Carattoli | |||||||||||||||||||||
macchinisti | Giuseppe Becci | ||||||||||||||||||||
costumisti | Giacomo Gentili | ||||||||||||||||||||
padre e figlio Falconi | sarto | ||||||||||||||||||||
Agostino Fratini | sarto | ||||||||||||||||||||
coreografi | Giacomo Gentili | ||||||||||||||||||||
altri operatori | Filippo Salvini | impresario | |||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Benedetto, gennaio 1783; dato nello stesso anno, in autunno, a Firenze con musica di Giovanni Battista Borghi (v.). |