ID 1885
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BIANCHI
title-page

IL TRIONFO DELLA PACE / festa teatrale per musica / da rappresentarsi / nel Regio teatro / di Torino / nella primavera del 1782 / alla presenza / delle / maestà loro

edition TorinoOnorato Derossi
stamperia Mairesse
[1782]
format 15,8x10,1; pp. VIII+40
acts parti 2
illustrations

frontespizio; fregi 

performance Torino, Regioprimavera 1782
libretto Cesare Oliveri
composer Francesco Bianchi
characters and performers
Ciassare re di Media, padre d'Ariene ed amante d'ArteniceAntonio Pini
Ciro principe di Persia destinato sposo di ArieneLuigi Marchesi
Ariene figlia di Ciassare, amante di CiroLucia Alberoni
Creso re di Lidia sotto il nome d'Artace, amante di ArtenicePietro Muschietti
Artenice principessa ereditaria de' Cadusi, prigioniera di Ciassare ed amante di CresoMarianna Gattoni
Araspe ambasciadore del re dell'Indie e condottiere degl'IndiGioanna Augeri
La Pace 
Comparse di satrapi, soldati e cavalleria persiana con Ciro; di grandi, guardie reali, soldati armeni e cavalleria meda con Ciassare; di magi e grandi, di lidi, di assiri, di egizi, di cavalleria mora ed assira con Creso ed Araspe; di donzelle con Ariene ed Artenice; di grazie e piaceri colla Pace 
stage designers fratelli Galliari
costume designers Caterina Merlosarto
Leonardo Marini
Carlo Ceruttisarto
Antonia Merlosarto
choreographers Domenico Ricciardi
remarks

[R.] Iª rappr. ass.; per FÉTIS Iª rappr. Venezia, carnevale 1782; testo ripreso a Mantova, Ducale, maggio 1783, con musica di Sarti (v.). Segue il ballo L'inaspettata consolazione nelle sventure, musica di Vittorio Amedeo Canavasso (pp. 36-49). Iª ed. ass. A p. III Argomento, a p. VII lista dei ballerini, a p. 40 citato il ballo Rinaldo nel giardino incantato di Armida. Per D e CL Iª rappr. Venezia, per RI Firenze.