| ID | 1896 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIANCHI | ||||||||||||||||||
| frontespizio | GHISMONDA / tragedia lirica in due episodi / di / Leopoldo Carta / musicata da / Renzo Bianchi | ||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Giov. Floritta | [1917] | ||||||||||||||||||
| formato | 21x14,2; pp. 23 | ||||||||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | 2 bozzetti di scena (Sormani; pp. 4, 16) | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Roma, Adriano | primavera 1917 [5 giugno] | MAN | ||||||||||||||||||
| libretto | Leopoldo Carta | ||||||||||||||||||||
| musica | Renzo Bianchi | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | E. Sormani | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||