ID | 1917 | ||||||||||||
permalink | |||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIA-BIM | ||||||||||
frontespizio | LA GIAELE / dramma sagro / da cantarsi per l'apertura della nuova chiesa / dei PP. dell'oratorio di S. Filippo Neri / di Senigallia l'anno 1731 nel giorno / della festa di detto santo / tributato in contrassegno d'umilissimo ossequio / dai suddetti PP. dell'Oratorio / al merito sempre grande / dell'E.mo e R.mo principe / il signor cardinale / Nereo Corsini / degnissimo nipote del regnante / sommo pontefice / Clemente XII | ||||||||||||
edizione | Urbino | stamperia Camerale | 1731 | ||||||||||
formato | 18x12,5; pp. 23 | ||||||||||||
parti | parti 2 | ||||||||||||
dedica | i preti dell'Oratorio a N. Corsini in data 25 V 1731 | ||||||||||||
rappresentazione | Senigallia, oratorio di S. Filippo Neri | 1731 | |||||||||||
libretto | [Daniele Giupponi] | ||||||||||||
musica | Diogenio Bigaglia | ||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, chiesa di S. Giorgio Maggiore, 1731. |