| ID | 1919 | ||||||||||
| permalink | |||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BIC-BIZ | ||||||||
| frontespizio | LA GIAELE / dramma sacro / a quattro voci / da cantarsi nell'oratorio / de' P. P. della congregazione / di San Filippo Neri / detti / della Madonna di Galiera | ||||||||||
| edizione | Bologna | Giuseppe Maria Fabbri | 1733 | ||||||||
| formato | 16,4x11; pp. 20 | ||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||
| illustrazioni | frontespizio; fregi | ||||||||||
| rappresentazione | Bologna, oratorio della Madonna di Galliera | [1733] | |||||||||
| libretto | [Daniele Giupponi] | ||||||||||
| musica | Diogenio Bigaglia | ||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, chiesa di San Giorgio Maggiore, 1731. | ||||||||||