| ID | 1934 | ||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AUTORE IGNOTO FO-FR | ||||||||||||||
| frontespizio | LA FORTUNA ESSEQUTRICE DE' DECRETI D'ASTREA / dramma musicale / di Francesco Sbarra / nella venuta / dell'eminentiss.mo e rever.mo Sig.re / il signor / cardinale / Buonvisi / al suo vescovato di Lucca | ||||||||||||||||
| edizione | Lucca | Iacinto Paci | 1658 | ||||||||||||||
| formato | 13,5X7,5; pp. 84 (75-84) | ||||||||||||||||
| parti | parti 1 | ||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, [Seminario] | 1658 [28 marzo] | MAN | ||||||||||||||
| libretto | Francesco Sbarra | ||||||||||||||||
| musica | [Marco Bigongiari] MAN | ||||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. Precede La forza dell'opinione (v. 2050). | ||||||||||||||||