| ID | 194 | ||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | ALC-ALE | ||||||||||||||||||
| frontespizio | EZIO / dramma per musica / del signore abate / Pietro Metastasio / poeta cesareo / da rappresentarsi / nel Pubblico teatro / di Lucca / nell'autunno dell'anno / MDCCLXXXII | ||||||||||||||||||||
| edizione | Lucca | Francesco Bonsignori | [1782] | ||||||||||||||||||
| formato | 14,6x9,9; pp. 64 | ||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Lucca, Pubblico | autunno 1782 | |||||||||||||||||||
| libretto | Pietro Metastasio | ||||||||||||||||||||
| musica | Felice Alessandri | ||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||
| scenografi | Gio. Antonio De' Santi | ||||||||||||||||||||
| macchinisti | Antonio Lucchesi detto il Cosacco | ||||||||||||||||||||
| costumisti | Piattoli | ||||||||||||||||||||
| Antonelli | |||||||||||||||||||||
| coreografi | Federico Terrades | ||||||||||||||||||||
| orchestra e coro | Giuseppe Romaggi | capo violino dell'orchestra | |||||||||||||||||||
| Pasquale Soffi | maestro al cembalo | ||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Alessandri, Verona, Filarmonico, [carnevale] 1767; segue il ballo La costanza premiata d'amore (pp. 57-64). | ||||||||||||||||||||