ID | 1945 | |||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIA-BIM | |||||||||||||||||||||
title-page | LA ROSA DI FIORENZA / opera / in quattro parti ed un quadro / poesia di Saint Georges / tradotta in italiano da M. Marcello / musica / del maestro Cav. / E. Biletta / rappresentata all'Accademia Imperiale di Musica di Parigi / da rappresentarsi / al R. teatro Principe Umberto in Firenze / nella stagione di autunno 1875 / impresa M.o Polione Ronzi | |||||||||||||||||||||||
edition | Firenze | Sborgi | 1875 | |||||||||||||||||||||
format | 20,1x13,2; pp. 27 | |||||||||||||||||||||||
acts | parti 4 | |||||||||||||||||||||||
performance | Firenze, Principe Umberto | autunno 1875 [21 settembre] | MAN | |||||||||||||||||||||
libretto | Jules Henry Vernoy de Saint Georges - Marco Marcelliano Marcello (traduttore) | |||||||||||||||||||||||
composer | Emanuele Biletta | |||||||||||||||||||||||
characters and performers |
| |||||||||||||||||||||||
other operators | Polione Ronzi | impresario | ||||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra, [10 novembre] 1856, col titolo La rose de Florence. |