| ID | 1949 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | GOLIARDICI | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA FUGA D'ANGELICA / operetta-commediola-tragico-goliardica-automobilistica / con ballo / in 3 atti e una galleria di quadri / musica di Alessandro Billi / ballo di M. Giovanelli e V. Valsecchi / studenti / parole non già d'Illica, Giacosa, D'Annunzio ecc. / ma di una qualche consolazione dei suoi cari genitori / si tratta di cose che succedono a questo mondo / la scena è nel medesimo or è qualche anno | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Parma | F. Zafferri | 1905 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 23,8x13,5; pp. 30 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; fregi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Parma, [Comunale] | 7 maggio 1905 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Momo Giovannelli - Volfango Valsecchi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Alessandro Billi | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Momo Giovannelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Volfango Valsecchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Siena, Rinnovati, 1903. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||