ID 1958
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi GOLIARDICI
frontespizio

FIASCHI?! / operetta-ballo in 3 atti e 5 quadri / eseguita per la prima volta / per cinque sere consecutive con grande successo / al R. teatro Salvini / nel dicembre 1903 / delitto perpetrato / dagli studenti / W. C. e Costanzo Arrigoni / musica del maestro / Alberto Bimboni

edizione FirenzeC. A. Materassi1909
formato 21,2x13,6; pp. 31
parti atti 3
illustrazioni

copertina 

rappresentazione s. l.s. a.
libretto Costanzo Arrigoni - W. C.
musica Alberto Bimboni
personaggi e interpreti
Oreste Damigiani (tenore) studenteDino Borgioli
Pilade Caratelli (baritono) studente 
Desiderio Bottiglioni (baritono) professoreTito Vannuccini
La bella Clarette (soprano) prima ballerinaGuido Veltroni
Dorotea Bottiglioni (contralto) moglie del professoreAdolfo Lucchesi
1° bidelloGiovanni Carossini
2° bidelloPaolo Levi
3° bidelloUgo Somigli
Dodici ballerine di rango ... improvvisato 
Un venditore di giornali 
Un cameriere di caffè 
Un inserviente di teatro 
Studenti, sartine, modiste, ballerine, professori e ... fiaschi finali 
osservazioni

[R.] I ª rappr. Firenze, Salvini, dicembre 1903. A p. 4 lista dei ballerini e dei coristi; a p. 31, dopo la fine dell'operetta, Inno universitario italiano; «maestro concertatore e direttore d'orchestra» Bimboni Alberto.