ID | 1971 | ||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BIS-BIZ | ||||||||||||||||||||
frontespizio | LA BELLA FANCIULLA DI PERTH / opera in quattro atti e cinque quadri / parole di / H. de Saint Georges e Giulio Adenis / musica di / Giorgio Bizet / traduzione italiana di A. Zanardini | ||||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Edoardo Sonzogno Paris, Choudens | 1885 | ||||||||||||||||||||
formato | 20,8x14,4; pp. 61 | ||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | ||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina | ||||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||||
libretto | Jules Henry Vernoy de Saint Georges - Angelo Zanardini - Jules Adenis | ||||||||||||||||||||||
musica | Georges Bizet | ||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Lyrique National, [26 dicembre] 1867, col titolo La jolie fille de Perth. |