ID 1979
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BIC-BIZ
frontespizio

[CARMEN] Teatro dell'Opera // CARMEN / dramma lirico in quattro atti di H. Meilhac e L. Halévy / musica di Giorgio Bizet / (proprietà casa musicale Sonzogno)

edizione Romatipografia Selecta[1930]
formato 21x13,5; pp. 40 n.n. (9.24)
parti atti 4
illustrazioni

fotografie del musicista e degli esecutori; 2 bozzetti scenici (P. Bianchi; I e II atto; p. 12) 

rappresentazione Roma, Opera1930-1931
libretto Henry Meilhac - Ludovic Halévy
musica Georges Bizet
personaggi e interpreti
Don JosèAntonio Melandri
EscamilloBenvenuto Franci
Il DancairoMillo Marucci
Il RemendadoLuigi Nardi
ZùnigaDuilio Baronti
MoralesMario Bianchi
CarmenGabriella Besanzoni
MicaelaEster Guggeri
FrasquitaMatilde Arbuffo
MercedesSilvia Delisi
Ufficiali, dragoni, monelli, sigaraie, zingari, contrabbandieri 
scenografi Pieretto Bianco
costumisti Caramba
coreografi Ileana Leonidoff
orchestra e coro Gino Marinuzzimaestro concertatore e direttore d'orchestra
Andrea Morosinimaestro del coro
altri operatori Alessandro Saninedirettore della messa in scena
Pericle Ansaldodirettore dell'allestimento scenico
Rancatiattrezzista
osservazioni

[R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1875. Argomento in quattro lingue. Iª rappr. italiana, Napoli, Bellini, 1879. Nel programma della stagione figurano La Manon di G. Puccini, La vedova scaltra di E. Wolf Ferrari, La bisbetica domata di M. Persico, il balletto Il castello nel bosco di Franco Casavola, Sadko di N. Rimskij Korsakov, Le nozze di Figaro di W. A. Mozart, La dannazione di Faust di E. Berlioz, Paolo e Francesca di L. Mancinelli, Le maschere di P. Mascagni, I compagnacci di P. Riccitelli, Adriana Lecouvreur di F. Cilea, Il crepuscolo degli dei di R. Wagner, Il cavaliere della rosa di R. Strauss, Rigoletto di G. Verdi (tutti nuovi allestimenti) e riprese di opere nel repertorio del teatro. Il programma contiene numerose fotografie degli artisti e del teatro.