ID | 1979 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BIC-BIZ | |||||||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [CARMEN] Teatro dell'Opera // CARMEN / dramma lirico in quattro atti di H. Meilhac e L. Halévy / musica di Giorgio Bizet / (proprietà casa musicale Sonzogno) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Roma | tipografia Selecta | [1930] | |||||||||||||||||||||||||||||||||
formato | 21x13,5; pp. 40 n.n. (9.24) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 4 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | fotografie del musicista e degli esecutori; 2 bozzetti scenici (P. Bianchi; I e II atto; p. 12) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Opera | 1930-1931 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Henry Meilhac - Ludovic Halévy | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Georges Bizet | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Pieretto Bianco | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Caramba | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Ileana Leonidoff | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gino Marinuzzi | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Morosini | maestro del coro | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Alessandro Sanine | direttore della messa in scena | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pericle Ansaldo | direttore dell'allestimento scenico | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rancati | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1875. Argomento in quattro lingue. |