| ID | 2037 | ||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BL-BOIS | ||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA FIDANZATA DI SAVOIA / dramma lirico in tre atti / di Filippo Barattani / posto in musica / dal maestro Ercole Boccolini / da rappresentarsi / nel teatro Carcano / il carnovale 1861-62 | ||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Luigi Brambilla | [1862] | ||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,7x10,9; pp. 33 | ||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Carcano | carnevale 1861-1862 | |||||||||||||||||||||||||
| libretto | Filippo Barattani | ||||||||||||||||||||||||||
| musica | Ercole Boccolini | ||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Ancona, Muse, 1859. | ||||||||||||||||||||||||||