ID | 204 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | ALC-ALE | ||||||||||||||||||
title-page | ZEMIRA / dramma per musica / da rappresentarsi / nel nobiliss. Nuovo teatro / di Padova / la solita fiera di giugno 1794 / umiliato a sua eccellenza il N. H. / S. Angelo Diedo / capitanio e vicepodestà | ||||||||||||||||||||
edition | Padova | Conzatti | [1794] | ||||||||||||||||||
format | 16,7x10,8; pp. 60 | ||||||||||||||||||||
acts | atti 2 | ||||||||||||||||||||
dedication | i «professori associati» a A. Diedo | ||||||||||||||||||||
performance | Padova, Nuovo | giugno 1794 | |||||||||||||||||||
libretto | [Gaetano Sertor] C e MAN | ||||||||||||||||||||
composer | [Felice Alessandri] | ||||||||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||||||||
costume designers | Giovanni Monti | ||||||||||||||||||||
choreographers | Domenico Ballon | ||||||||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. con musica di Alessandri. Si tratta di un centone (BRUNELLI1, p. 331). Segue il ballo La morte d'Ezzellino III tiranno di Padova, musica di Vittorio Trento (pp. 45-57); a p. 60 citato il ballo La finta sciocca, musica di Rossi. |