ID | 2051 | ||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BL-BOIS | ||||||||||||||||||
frontespizio | LA DAMA BIANCA / opera comica in tre atti / di / E. Scribe / tradotta in italiano / da / Marcelliano Marcello / musica di / Adriano Bojeldieu | ||||||||||||||||||||
edizione | Milano | Francesco Lucca | s. a. | ||||||||||||||||||
formato | 17,7x11; pp. 48 | ||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||||||||||||
libretto | Eugène Scribe - Marco Marcelliano Marcello | ||||||||||||||||||||
musica | François Adrien Boïeldieu | ||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Parigi, Opéra-comique, 1825, col titolo La dame blanche. Databile intorno al 1870. |