ID | 2091 | ||||||||||
permalink | |||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BO-BON | ||||||||
frontespizio | LA CONTESA DE' FIUMI ossia LA PACE D'ITALIA / cantata a tre voci | ||||||||||
edizione | s. l. | s. a. | |||||||||
formato | 19,3x12,9; pp. 62+22 (1-26) | ||||||||||
parti | parti 2 | ||||||||||
illustrazioni | fregi | ||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||
libretto | Stanislao Stefanini | ||||||||||
musica | [Giovanni Bollano] SARTORI | ||||||||||
personaggi |
| ||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Torino, palazzo del viceré conte della Marmora, 1775, in occasione dei festeggiamenti torinesi per le nozze di Carlo Emanuele di Savoia con Maria Adelaide Clotilde di Francia, celebrate a Versailles nel 1775. |