ID 21
permalink
library I-VgcFondo Rolandi A-AC
title-page

IL MARCHESE DI CASTEL VERDE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi / nel nobil teatro / delle Dame / nel carnevale dell'anno 1779 / dedicato / a sua eccellenza / la signora / D. M. Maddalena / Zambeccari Grillo / duchessa di Monte Rotondo / ed Anguillara

edition RomaLuigi Bendio1779
format 15x8,7; pp. 60
acts atti 3
dedication Alessandro Bacchelli e Teodoro Brengeri a M. M. Zambeccari Grillo
illustrations

frontespizio; lettera ornata 

performance Roma, Damecarnevale 1779
composer Agostino Accorimboni
characters and performers
Il marchese Ruggiero padrone del castello, amante diVincenzo Calvesi
Emira duchessa piemontese, sotto nome di Nannetta, creduta figlia di GianninoDomenico Luigi Bruni
Ernesto cavaliere, confidente del marchese ed incombenzato degl'affari del feudo, amante diMichele Neri
Urelia baronessa che dimora in Castel VerdeBiagio Mariani
Giannino semplicista e sindaco della comunitàGiovanni Battista Brocchi
Nardino villano, laterale della comunità, amante non corrisposto di Nannetta e fratello diEusebio Pelliccioni
Sandrina scaltra villanellaVincenzo Cavanna
Due servi del marchese 
Un lacchè che non parla 
Villani per il mercato 
stage designers Vincenzo Sordini
costume designers Vincenzo Damorasarto
Francesco Valzeccasarto
choreographers Onorato Viganò
remarks

[R.] Iª rappr. ass.? Iª ed. ass.? A p. 5 Protesta, a p. 6 citati i balli La finta zoppa e La donna difficile, a p. 7 lista dei ballerini. Nel testo il nome del personaggio n. 4 è Aurelia.