ID 2121
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi BONAM-BONFICH A-M
I-VcFondo Torrefranca LIBRETTI TORREFRANCA 1073-1074
frontespizio

LA DISCESA DI GESÙ CRISTO AL LIMBO DE' SANTI PADRI / cantico / di Giovanni Battista Rasi / console generale di sua maestà sarda / presso la S. Sede / posto in musica / dal P. maestro Bonfichi / già religioso dell'ordine / de' Servi di Maria

edizione RomaLino Contedini1824
formato 18,5x12,8; pp. 20
parti parti 1
imprimatur

p. 2; 16 X 1824

rappresentazione s. l.s. a.
libretto Giovanni Battista Rasi
musica Paolo Bonfichi
personaggi
Adamo
Eva
Mosè
Davidde
Isaia
Geremia
Daniele
S. Gio. Battista
Gesù Cristo
Coro di patriarchi e profeti e del popolo de' giusti detenuti nel limbo
osservazioni

[R.] Iª rappr. Roma, palazzo Colonna, 24 giugno 1825. Iª ed. ass. Incipit: Ecco dunque alfin il giorno. A p. 3 elenco di libretti di Rasi (con i relativi musicisti) già pubblicati o di prossima pubblicazione. In nota (pp. 3-4) si avverte che l'elenco non comprende S. Filippo Neri che risuscita Paolo Massimi, scritto nel 1796 per essere adattato alla Penelope di Cimarosa; che Il paradiso perduto e I trattenimenti di S. Filippo Neri, pubblicati nel 1802 e nel 1797, sono poi «andati in dimenticanza per la infelice musica scrittavi [...] dal benché valente Pietro Guglielmi»; e che La Pentecoste, L'assunzione di Maria Vergine e Il ritorno di Giuditta in Betulia furono musicati da Valentino Fioravanti. Tra le pp. 16 e 17 foglietto incollato con un'aggiunta. Imprimatur del 16 ottobre. Nell'esemplare I-Vc 1073 manca il foglietto incollato tra le pp. 16-17.