ID | 2130 | |||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BONFICHI A-Z | |||||||||||||||||||
frontespizio | LA GENESI ossia L'OPERE DI DIO NEI PRIMI SEI GIORNI DEL MONDO / azione sacra posta in musica dal Sig. / don Paolo Bonfichi, ora maestro di cap- / pella della Basilica Lauretana, nell'an- / no 1826 ed eseguita per la prima volta da / una società di dilettanti in casa dell'au- / tore nella sera del suo giorno onomastico / 24 giugno | |||||||||||||||||||||
edizione | Roma | Perego Salvioni | 1830 | |||||||||||||||||||
formato | 14,5x10,5; pp. 1-77 | |||||||||||||||||||||
parti | parti 6+prologo | |||||||||||||||||||||
illustrazioni | antiporta (ritratto di Rasi; P. Guglielmi-Dall'Armi) | |||||||||||||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | ||||||||||||||||||||
libretto | Giovanni Battista Rasi | |||||||||||||||||||||
musica | Paolo Bonfichi | |||||||||||||||||||||
personaggi |
| |||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Roma, casa Rasi, 1826 col titolo La Genesi o sia Le opere di Dio nei sei primi giorni del mondo; esemplare distaccato da Componimenti sacri drammatici di G. B. Rasi, I. |