ID | 2136 | ||||||||||
permalink | |||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | AUTORE IGNOTO MON-AU | ||||||||
frontespizio | LA MORTE DI ADAMO / componimento sacro / per musica / da cantarsi nell'oratorio / de' RR. padri / della / congregazione / dell'Oratorio di Roma | ||||||||||
edizione | Roma | Casaletti | s. a. | ||||||||
formato | 17,2x11,2; pp. 15 | ||||||||||
parti | parti 2 | ||||||||||
illustrazioni | frontespizio | ||||||||||
rappresentazione | Roma, oratorio della congregazione dell'Oratorio | s. a. | |||||||||
libretto | Giovanni Francesco Fattiboni | ||||||||||
musica | Paolo Bonfichi | ||||||||||
personaggi |
| ||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Bonfichi? Databile, in base all'imprimatur, agli anni 1780-1790. Già musicato da ignoto nel 1776 (v. Opere drammatiche del conte Gio. Francesco Fattiboni II, Cesena, Gregorio Biasini 1777, pp. 129-157). Nella presente ed. il componimento risulta ridotto e manca il personaggio di Delbora. |