ID | 2153 | ||||||||||
permalink | |||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BONFICHI A-Z | ||||||||
frontespizio | IL PARADISO PERDUTO / azione sacra composta, pubblicata ed / eseguita per la prima volta nell'oratorio / della Chiesa Nuova con debole e presto / dimenticata musica del peraltro famoso / maestro Pietro Guglielmi nell'anno 1802 / e quindi perciò riformata nello stato pre- / sente ed eseguita per la prima volta in / casa dell'autore con nuova musica del / celebre Sig. don Paolo Bonfichi ora mae- / stro di cappella della Basilica Lauretana / nella sera del dì 8 decembre 1824 da una / società di Sig. dilettanti suoi amici e / dagl'istessi ripetuta nel palazzo Colonna / in una serata del carnevale del seguente / anno 1825 in grazia di onorevole invito fat- / tone da S. E. il Sig. conte di Funchal amba- / sciadore di Portogallo presso la S. Sede / che colà allora risiedeva | ||||||||||
edizione | [Roma] | [Perego Salvioni] | [1830] | ||||||||
formato | 14,6x10,5; pp. 83-105 | ||||||||||
parti | atti 2 | ||||||||||
rappresentazione | s. l. | s. a. | |||||||||
libretto | Giovanni Battista Rasi | ||||||||||
musica | Paolo Bonfichi | ||||||||||
personaggi |
| ||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Bonfichi, Roma, casa Rasi, 1824. Esemplare distaccato da Componimenti sacri drammatici di G. B. Rasi, I. |