personaggi |
Leango reggente dell'impero cinese |
Siveno creduto figliuolo di Leango, amante di Lisinga |
Lisinga principessa tartara prigioniera de' Cinesi, amante di Siveno |
Ulania sorella della medesima, amante di Minteo |
Minteo mandarino d'armi, amante di Ulania, amico di Siveno |
Comparse: paggi cinesi, paggi tartari, schiave tartare, nobili tartari, mandarini d'armi, mandarini di lettere, bonzi, soldati cinesi |
|
osservazioni |
[R.] Iª rappr. Schönbrunn, 1752. Esemplare distaccato da un'ed. delle opere di Metastasio, VI, databile alla fine del Settecento. A p. 3 Argomento. Frontespizio trascritto da striscia incollata su copertina fittizia. Altre edd. del testo in Poesie del signor abate Pietro Metastasio, VI, Parigi, Quillau 1755, pp. 1-76; Opere drammatiche del Sig. abate Pietro Metastasio, I, Venezia, Giuseppe Bettinelli 1758, pp. 179-230; Opere drammatiche di Pietro Metastasio, VI, Venezia, Paolo Baglioni 1764, pp. 349-396; Opere del signor Ab. Pietro Metastasio, VIII, Venezia, Antonio Zatta 1782, pp. 1-76; Opere del signor Ab. Pietro Metastasio, VII, Londra, s. n. 1784, pp. 103-148; Opere di Pietro Metastasio, n. 22, Venezia, tipografia Pepoliana 1795; Opere dell'abate Pietro Metastasio, III, Roma, Vincenzo Poggioli 1805, pp. 261-296; Opere di Pietro Metastasio, VIII, Mantova, Pazzoni 1817, pp. 73-147; Opere di Pietro Metastasio, IV, Roma, Carlo Mordacchini 1822, pp. 89-126; Opere dell'abate Pietro Metastasio, III, Bologna, Nobili 1822, pp. 261-296; Opere drammatiche e poetiche di Pietro Metastasio, VII, Torino, Giuseppe Pomba 1829, pp. 47-90; Tutte le opere di Pietro Metastasio, I, Milano, Mondadori 1943, pp. 1153-1193. |