ID | 2213 | ||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BONO-BORB | ||||||||||||||||||||||||
frontespizio | LA CONQUISTA DEL VELLO D'ORO / drama per musica / da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissimo / Pubblico di Reggio in occasione della / fiera l'anno MDCCXVII / dedicato all'altezza serenissima / di / Rinaldo I / duca di Reggio, Modena / Mirandola ecc. | ||||||||||||||||||||||||||
edizione | Reggio | Ippolito Vedrotti | 1717 | ||||||||||||||||||||||||
formato | 15,3x9,8; pp. 75 | ||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||
dedica | «gl'interessati nel drama» a Rinaldo I in data 29 IV 1717 | ||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; lettera ornata; fregi | ||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Reggio, Pubblico | fiera 1717 [aprile] | MAN | ||||||||||||||||||||||||
libretto | [Flaminio Parisetti] LINDGREN | ||||||||||||||||||||||||||
musica | Antonio Bononcini | ||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Francesco Bibbiena | ||||||||||||||||||||||||||
macchinisti | Francesco Bibbiena | ||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Paolo Conversi | ||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Bononcini. |