ID | 222 | |||||||||||||||||||||||||||||
permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE ALE-AND | |||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | [MADONNA IMPERIA] Teatro / reale / dell'Opera / stagione MCMXXIX-MCMXXX / anno VIII // MADONNA IMPERIA / commedia musicale in 1 atto di Arturo Rossato / musica di Franco Alfano | |||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Roma - Milano | Selecta | [1929] | |||||||||||||||||||||||||||
formato | 19,3x13,5; pp. 67 n.n. (21-26 n.n.) | |||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 1 | |||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | copertina (Rondini); fotografie dell'autore e degli esecutori; bozzetto scenico (E. Polidori) | |||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Roma, Opera | 1929-1930 | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Arturo Rossato | |||||||||||||||||||||||||||||
musica | Franco Alfano | |||||||||||||||||||||||||||||
personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
scenografi | Ettore Polidori | |||||||||||||||||||||||||||||
costumisti | Caramba | |||||||||||||||||||||||||||||
coreografi | Heinrich Kröller | |||||||||||||||||||||||||||||
Placida Battaggi | ||||||||||||||||||||||||||||||
orchestra e coro | Gino Marinuzzi | maestro concertatore e direttore d'orchestra | ||||||||||||||||||||||||||||
Andrea Morosini | maestro del coro | |||||||||||||||||||||||||||||
altri operatori | Marcello Govoni | direttore della messinscena | ||||||||||||||||||||||||||||
Rancati | attrezzista | |||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. Torino, teatro di Torino, 1927; si tratta di un programma con trama in quattro lingue (italiano, francese, inglese, tedesco). Data con Il re di Giordano (v.) e con la seconda parte del ballo Casanova a Venezia, musica di Pick Mangiagalli (v.). |