ID 222
permalink
biblioteca I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE ALE-AND
frontespizio

[MADONNA IMPERIA] Teatro / reale / dell'Opera / stagione MCMXXIX-MCMXXX / anno VIII // MADONNA IMPERIA / commedia musicale in 1 atto di Arturo Rossato / musica di Franco Alfano

edizione Roma - MilanoSelecta[1929]
formato 19,3x13,5; pp. 67 n.n. (21-26 n.n.)
parti atti 1
illustrazioni

copertina (Rondini); fotografie dell'autore e degli esecutori; bozzetto scenico (E. Polidori) 

rappresentazione Roma, Opera1929-1930
libretto Arturo Rossato
musica Franco Alfano
personaggi e interpreti
Madonna ImperiaFlora Cristoforeanu
BaldaAnna Maria Martucci
FiorellaElena Cheli
Filippo MalaTomaso Alcaide
Il cancelliere di RagusaGiulio Cirino
Il principe di CoiraAdolfo Pacini
Il conte dell'AmbasceriaAfro Poli
Un fanteAmerigo Neri
Un famiglioGiuseppe Vaccari
scenografi Ettore Polidori
costumisti Caramba
coreografi Heinrich Kröller
Placida Battaggi
orchestra e coro Gino Marinuzzimaestro concertatore e direttore d'orchestra
Andrea Morosinimaestro del coro
altri operatori Marcello Govonidirettore della messinscena
Rancatiattrezzista
osservazioni

[R.] Iª rappr. Torino, teatro di Torino, 1927; si tratta di un programma con trama in quattro lingue (italiano, francese, inglese, tedesco). Data con Il re di Giordano (v.) e con la seconda parte del ballo Casanova a Venezia, musica di Pick Mangiagalli (v.). Iª ed. in R. Il programma della stagione prevede l'esecuzione di Il matrimonio segreto di D. Cimarosa, Walkiria di R. Wagner, Conchita di R. Zandonai, Guglielmo Tell di G. Rossini, Un ballo in maschera e Falstaff di G. Verdi, Mefistofele di A. Boito, Isabeau di P. Mascagni, Turandot di G. Puccini, Lo straniero di I. Pizzetti, Le preziose ridicole di F. Lattuada, Il diavolo nel campanile di A. Lualdi, L'Arianna e Barbe-Bleue di P. Dukas, La campana sommersa di O. Respighi, Dafni di G. Mulè, Il gobbo del califfo di F. Casavola, Tristano e Isotta di R. Wagner, Fidelio di L. van Beethoven, Andrea Chénier di U. Giordano, La forza del destino e Il trovatore di G. Verdi, L'elisir d'amore di G. Donizetti. Il programma contiene le fotografie di numerosi altri interpreti, scenografi, ecc. Il coreografo compare nella forma Kroller.