ID 2225
permalink
library I-VgcFondo Rolandi RISTAMPE BONFO-BONO
title-page

AMORE PER AMORE / dramma per musica / da rappresentarsi nel teatro / Formagliari / l'anno MDCCIX

edition BolognaCostantino Pisarri1709
format 13,5x7,3; pp. 81
acts atti 3
illustrations

lettera ornata; fregi 

performance Bologna, Formagliari1709 [30 dicembre]MAN
libretto [Silvio Stampiglia]
composer [Giovanni Bononcini]
characters
Latino re del Lazio
Turno re de' Rutuli sotto nome d'Armidoro in abito da schiavo morore del Latio
Camilla regina de' Volsci sotto nome di Dorinda
Lavinia figlia
di Latino
Prenesto figlio
Mezio cavalier volsco
Tullia nutrice di Lavinia
Linco servo di Camilla
Eurillo capo de' cacciatori
remarks

[R.] Iª rappr. Napoli, S. Bartolomeo, 1696, col titolo Il trionfo di Camilla regina de' Volsci. Iª ed. in R. La fonte principale di questo libretto bolognese è la stampa mantovana del 1698 (LINDGREN1, p. 121). Una serenata quasi perfettamente omonima (Amor per amore, con quattro personaggi, uno dei quali è Eurillo) di Bononcini su testo di Stampiglia era stata rappr. a Roma nel 1696 (per i rapporti con la Camilla, v. LINDGREN, pp. 90-91 e 120). Il duetto di Linco e Tullia Vecchia pazza impertinente (II 7) si ritrova pressoché identico (Vecchia indegna impertinente) nel secondo degli intermedi Lisa e Bleso; come identico il duetto degli stessi Alma-Core-Gioia-Vita (III 3) ricompare nel secondo degli intermedi Dorisbe e Lido (il riferimento è alla succitata Raccolta, v. 2354). A p. 3 Argomento, a p. 4 Cortese lettore (protesta), mutilo delle pp. 35-38 (II fine 1 - inizio 5).