| ID | 2234 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BONO-BORB | ||||||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | IL MARCHESINO / dramma giocoso in due atti / poesia di Tommaso Stecchi / posta in musica dal maestro / Giuseppe Borani / da rappresentarsi / al teatro Carcano / il carnevale 1855-56 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Milano | Luigi Brambilla | [1856] | ||||||||||||||||||||||||||||||
| formato | 17x11,3; pp. 39 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 2 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | copertina; frontespizio | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Milano, Carcano | carnevale 1855-1856 [14 febbraio] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||||
| libretto | Tommaso Stecchi | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giuseppe Borani | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Carlo Sala | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Pietro Rovaglia | direttore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. | ||||||||||||||||||||||||||||||||
| linguaggi | francese (I 8) | ||||||||||||||||||||||||||||||||