ID | 2250 | ||||||||||||||||||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||||||||||||||||||
biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | BORD-BORGH | ||||||||||||||||||||||||||||
frontespizio | MARCELLO IN SIRACUSA / drama per musica / nel famoso teatro Grimano / l'anno MDCLXX / di / Matteo Noris / consacrato / all'illustrissimo Sig. / Ottavio de Tassis / libero barone del Sacro Roma- / no Impero, cameriere delle / chiavi d'oro di S. M. C. e / generale ereditario / delle sue imperial / poste ecc. | ||||||||||||||||||||||||||||||
edizione | Venezia | Francesco Nicolini | 1670 | ||||||||||||||||||||||||||||
formato | 14x7,6; pp. 107 | ||||||||||||||||||||||||||||||
parti | atti 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||
dedica | M. Noris a O. de Tassis | ||||||||||||||||||||||||||||||
illustrazioni | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||||||||||||||||||
rappresentazione | Venezia, S. Giovanni e Paolo | 1670 [autunno] | MAN | ||||||||||||||||||||||||||||
libretto | Matteo Noris | ||||||||||||||||||||||||||||||
musica | Giovanni Antonio Boretti | ||||||||||||||||||||||||||||||
personaggi |
| ||||||||||||||||||||||||||||||
osservazioni | [R.] Iª rappr. ass. |