ID 2253
permalink
library I-VgcFondo Rolandi BORD-BORGH
title-page

AMILDA / dramma lirico in tre atti / di / Luigi Biagini / musica / di / Walter Borg

edition Alessandria d'EgittoV. Penasson1887
format 20x13,5; pp. 51
acts atti 3
illustrations

copertina 

performance Alessandria d'Egitto, Ziziniaaprile 1887 [26 marzo]MAN
libretto [Giovanni Battista Canovai] - Luigi Biagini
composer Walter Borg
characters and performers
Amilda figlia di DesiderioSofia Bodrilla (soprano)
Flavio Rachis re dei LongobardiNicola Carbini (tenore)
Fuldrado cenobiarcaEnrico Dondi (basso)
Velfo duca di Brescia, amico di RachisAchille Alberti (baritono)
Desiderio duca de l'IstriaFederico Rapini (basso)
Baudo di lui amico, duca di BeneventoEugenio Peschi (tenore)
Berta ancella di AmildaFanny De Corte (soprano)
Cori: cenobiti, monache, dame, ancelle, duchi, conti, nobili longobardi, arimanni, guerrieri, popolani, popolane; comparse: quattro paggi, uomini d'arme, clero 
stage designers Guido Andreotti
costume designers Attarsartoria
remarks

[R.] Iª rappr. ass. Iª ed. ass. Alcune scene sono interamente riprese da Flavio Rachis di Luigi Badia su libretto di G. B. Canovai, Trieste, 15 febbraio 1853 (SAL; v. 962). «Maestro concertatore e direttore d'orchestra» Nicosia Carlo, «direttore generale dello spettacolo» Parmeggiani Luigi; attrezzista, Santovito Vincenzo. Gli atti recano i titoli L'eremo, L'incoronazione, La croce.