| ID | 2268 | |||||||||||||||||||||||||||||
| permalink | ||||||||||||||||||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BOR-BORZ | |||||||||||||||||||||||||||
| frontespizio | LA DONNA INSTABILE / dramma giocoso per musica / da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero / nella primavera dell'anno 1776 / sotto la protezione dell'A. R. / il serenissimo / Pietro Leopoldo / principe reale d'Ungheria e di Boemia / arciduca d'Austria ecc. / e granduca di Toscana | |||||||||||||||||||||||||||||
| edizione | Firenze | Anton Giuseppe Pagani | 1776 | |||||||||||||||||||||||||||
| formato | 16,5x11,3; pp. 51 | |||||||||||||||||||||||||||||
| parti | atti 3 | |||||||||||||||||||||||||||||
| illustrazioni | frontespizio | |||||||||||||||||||||||||||||
| rappresentazione | Firenze, Cocomero | primavera 1776 [13 maggio] | WEAVER1 | |||||||||||||||||||||||||||
| libretto | [Giovanni Bertati] | |||||||||||||||||||||||||||||
| musica | Giovanni Battista Borghi | |||||||||||||||||||||||||||||
| personaggi e interpreti |
| |||||||||||||||||||||||||||||
| scenografi | Domenico Cheli | |||||||||||||||||||||||||||||
| macchinisti | Andrea Rossi | |||||||||||||||||||||||||||||
| costumisti | Ferdinando Mainero | |||||||||||||||||||||||||||||
| coreografi | Giuseppe Trafieri | |||||||||||||||||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. Venezia, S. Moisè, 1776. | |||||||||||||||||||||||||||||