ID | 2273 | ||||||||||||||
permalink | |||||||||||||||
library | I-Vgc | Fondo Rolandi | BORGHI | ||||||||||||
title-page | LA FORTUNA RESA SEGUACE DEL MERITO / cantata a quattro voci / per la promozione alla sagra porpora / dell'E.mo e R.mo Sig. cardinale / Giannottavio / Mancinforte / fatta rappresentare / fra le altre dimostrazioni di giubilo / dalla communità d'Ancona / di lui ossequiosissima patria / nell'occasione di collocarsi stabilmente con applauso universale / nella sala del Publico Palazzo di detta città / entro elegante marmoreo contorno / l'acclamata effigie / di così glorioso / concittadino | ||||||||||||||
edition | Ancona | Bellelli | 1781 | ||||||||||||
format | 23,7x17,6; pp. 22 | ||||||||||||||
acts | parti 2 | ||||||||||||||
illustrations | frontespizio; fregi; lettere ornate | ||||||||||||||
performance | Ancona, Palazzo Pubblico | 1781 | |||||||||||||
libretto | Bertrando Bonavia | ||||||||||||||
composer | Giovanni Battista Borghi | ||||||||||||||
characters and performers |
| ||||||||||||||
remarks | [R.] Iª rappr. ass. |