| ID | 2278 | ||||||||||||||
| permalink | |||||||||||||||
| biblioteca | I-Vgc | Fondo Rolandi | RISTAMPE BOR-BORZ | ||||||||||||
| frontespizio | ISACCO / oratorio sacro / da cantarsi / nella città di Macerata / in occasione / che la sua nuova chiesa cattedrale / solennemente s'apre e consacra | ||||||||||||||
| edizione | Macerata | Antonio Cortesi e Bartolommeo Capitani | 1790 | ||||||||||||
| formato | 24,5x18; pp. 20 | ||||||||||||||
| parti | parti 2 | ||||||||||||||
| illustrazioni | fregi | ||||||||||||||
| rappresentazione | Macerata, cattedrale | 1790 | |||||||||||||
| libretto | Pietro Metastasio | ||||||||||||||
| musica | Giovanni Battista Borghi | ||||||||||||||
| personaggi |
| ||||||||||||||
| osservazioni | [R.] Iª rappr. con musica di Borghi, Camerino, Pubblico, 1764, col titolo Isacco figura del Redentore. | ||||||||||||||